Jump to content
Intalnire BMW Club 12-14 Decembrie 2025 - Resort 7 Crai, Zarnesti (Brasov). Hai si tu cu noi la intalnire! ×

Leaderboard

Popular Content

Showing content with the highest reputation on 03/21/16 in Posts

  1. Da nu inteleg ce'i cu preturile astea la masini?!15.5k un e90 din 2009?wtf?!
    4 points
  2. @nelufurdui nu stiu exact care este procedura dar tocmai asta e ideea, sa fie in acte mai putin. Din cate stiu eu in Belgia ei platesc la KW cum platim noi la cm cubi. Pacaleste putin legislatia prin soft. La a mea costa 200 lei la bmw sa imi anuleze power reduction. @lavi4175 tot bagator in seama, frustrat si plictisit ?
    4 points
  3. Nu stiu cum se face ca pe voi nu v-a primit dar va spun trei lucruri: 1. Pe alti clienti de ai mei i-au primit cu piesele cumparate de la mine 2. Legea ii obliga sa va primeasca cu piesele aduse de voi, deci incearca si ei sa va descurajeze. 3. Va fac eu programare gratuit tuturor celor care vor cumpara piesele de la mine si vor sa le monteze in reprezentante. Pe aceasta cale ii rog pe cei care s-au mai confruntat cu aceasta situatie sa imi semnaleze toate aceste situatii si voi face cunoscute abuzurile lor catre BMW.
    3 points
  4. Salut! Daca e cineva interesat de o masina cu un raport calitate/pret foarte bun pentru momentul de fata, vand seria 1 F20 diesel, testat si servisat la zi. Masina inainte de vanzare a fost testata, lucru care il voi face din nou de fata cu clientul, in reprezentanta sau alt service, pe costurile mele daca se cumpara masina. Se vinde cu carte service, certificat de autenticitate, carte de identitate R.A.R, contract de vanzare-cumparare si certificat fiscal in aceeasi zi. Revizii efectuate in reprezentanta : 29.650 km / 30.08.2012 62.698 km / 05.08.2013 96.895 km / 28.07.2014 129.515 km / 03.09.2015 Momentan in bord are 145000 km. 0 km rulati in Romania. Vehicle Identification Number WBA1C71070E961116 Type 1C71 Model 116d - EUR Development Code F20 Chassis SH Steering LL Doors 5 Engine N47T Displacement 2.00 Power 85 Drivetrain HECK Transmission MECH Color Tiefseeblau Metallic - A76 Upholstery Stoff Move/anthrazit - BDAT Production Plant REGENSBURG Production Date 2011-10-08 4CG Int.strip Satinsilver Int.leisten Satinsilber Matt 4U2 Driving Experience Control Incl. Ec Fahrerlebnisschalter Inkl. Eco Pro 548 Speedometer With Kilometer Reading Kilometertacho 1CA Selection Cop Relevant Vehicles Selektion Cop Relevanter Fahrzeuge 216 Servotronic Servotronic 230 Eu Specific Additional Equipment Eu Spezifische Zusatzumfaenge 240 Leather Steering Wheel Lederlenkrad 249 Multi-function For Steering Wheel Multifunktion Fuer Lenkrad 4AE Armrest Front Retractable Armauflage Vorne Verschiebbar 431 Interior Rr Vw Mirror W Aut Anti-d Innenspiegel,automatisch Abblendend 441 Smokers Package Raucherpaket 5DC Folding Rear-seat Headrests Fondkopfstuetzen Klappbar 507 Park Distance Control (pdc) Park Distance Control (pdc) 520 Foglights Nebelscheinwerfer 521 Rain Sensor Regensensor 544 Cruise Control With Braking Function Geschwindigkeitsregel. Mit Bremsf. 698 Area-code 2 Area-code 2 7VD Visibility Package Sicht Paket 8KA Oelservice Int. 30.000 Km/24 Months Oelwartungsint. 30.000km/24monate 8SC Country Spec. Release Of Teleservice Laenderspez. Teleservicefreisch. 8SM Vin, Visible From Outside Fahrgestellnummer,v.aussen Sichtbar 8S3 Automatic Lock When Driving Away Autom. Verriegelung Beim Anfahren 8V1 Ncap Label Hinweisschild Ncap 854 Language Version French Sprachversion Franzoesisch 881 French / On-board Documentation Franzoesisch / Bordliteratur PRETUL ESTE €9999 http://thumbnails113.imagebam.com/47279/1fc4e4472782590.jpg http://thumbnails113.imagebam.com/47279/92307e472782620.jpg http://thumbnails114.imagebam.com/47279/5299a7472782733.jpg http://thumbnails114.imagebam.com/47279/3dfdd1472782778.jpg http://thumbnails114.imagebam.com/47279/5f3e65472782838.jpg http://thumbnails113.imagebam.com/47279/f4f2d2472782889.jpg http://thumbnails113.imagebam.com/47279/8fb104472782990.jpg http://thumbnails113.imagebam.com/47279/5cd33e472783029.jpg http://thumbnails114.imagebam.com/47279/2b3841472783039.jpg http://thumbnails114.imagebam.com/47279/2f0d0e472783048.jpg
    2 points
  5. Cand o sa produca BMW uleiuri sa ma anunti si pe mine, pana acum te asigur ca uleiul de motor BMW a fost produs de Castrol si mai nou de catre Shell, cat priveste notiunea de OEM ai gasit bine explicatia dar nu si intelesul, OEM inseamna aftermarket (Castrol, Shell, Mobil) iar OE inseamna original BMW. Iar n-ai sa vezi ca iti baga in reprezentanta alt ulei decat cel in ambalaj original BMW.
    2 points
  6. Zyx cauta cat mai repede sa faci un soft , o sa te bucuri mai tare de masina ..eu am avut numai softate si la taicameu si la prieteni fara nici o problema...dar mare grija unde faci soft..cine vrea un tuner dintre cei mai buni ma intreaba pe PM sa nu se creada ca e vreo reclama. Boaska ... aia e normal sa se lase cum a zis si cristie35..mie mi se deregleaza si stanga si dreapta cand apas butonu pentru deschiderea usilor sau ma opresc si o pun pe park...e enervant Mihai Carunta stiu de N47 ma gandeam daca a auzit cineva si de motorul asta..e bine ca nu Kenbobo mersi Am trecut la jantele de vara http://s14.postimg.org/rghhvcnml/20160319_134305.jpg http://s27.postimg.org/j0h825sj3/20160319_134318.jpg
    2 points
  7. Salut, Jantele astea le cautam si eu, mi se par fff ok dpdv al elegantei si sportivitatii (o combinatie reusita) si tin sa spun ca niciuna dintre ofertele pe care le-am gasit, nu se apropie nici de departe de pretul gasit de tine, in sensul ca mi se par suspect de ieftine. Sa ai mare grija, pentru ca spre exemplu eu, la sfatul unui bun prieten, m-am gandit din nou si am ales ca, la capitolul siguranta, daca ma voi decide sa fac pasul la R18 (momentan am R17+runflat si e crima, mai am putin si innebunesc; cred ca renunt la runflat), voi comanda jante noi. Nu spun sa faci si tu asta, insa, avand in vedere pretul atat de scazut, fa-le un control amanuntit, De ce nu il rogi sa le montezi pe masina, sa mergi cu ele si sa le si duci la un service pentru verificare dpdv al fisurilor, indreptarilor, sudurilor etc.. PS: nu stiu daca se potrivesc si la seria 5, stiu doar ca este un model de jante destinat e92. PPS: stiu ca la jantele bmw sunt stantate codurile pe interiorul lor. Bafta!
    2 points
  8. Deci tie iti este efectiv lene sa scoti burduful ala de la franna de mana sa te uiti pe acolo, eventual sa verifici daca switchul ala ? Insa il excluzi si ne pui pe noi sa ne gandim ce ar putea fi... Daca ala e blocat , adica masina crede ca frana de mana e trasa , desi nu e... Atunci normal ca iti ramane martorul aprins in bord si piuie cand pleci de pe loc ...
    2 points
  9. Poti face o verificare directa a senzorilor de parcare. Pui cheia in contact dar nu pornesti motorul, apoi pui masina in Reverse si mergi la fiecare senzor si pune urechea aproape de el. Daca functioneaza o sa auzi niste pulsatii destul de slabe dar se simt. Poti pune si degetul pe senzor si se simte si asa pulsatia. Daca nu simti sau nu auzi nimic, atunci senzorul respectiv nu functioneaza. Ori e stricat sau a iesit mufa de alimentare. Eu am incercat aceasta metoda cu succes. Uite aici un exemplu:
    2 points
  10. Cu parere de rau m-am hotarat sa vand masina personala. Motivul fiind ca am primit masina de serviciu la 3 saptamani dupa ce am cumparat BMW-ul. Am tot zis ca il tin, ca poate imi schimb job-ul si nu o sa mai am masina, dar nu se va intampla prea curand. Drept urmare masina sta mai mult parcata si dupa aproximativ 6 luni si 8000km parcursi de cand e in posesia mea, iese la vanzare. Pret : 12300 eur negociabil Distributie (absolut tot kit-ul) schimbata la BMW belgia; Km reali verificabili oriunde; Carte service Dotari : Navigatie mare cu hdd 80gb ( nu mai tin minte exact, dar cred ca de 80gb era) Cutie automata cu 6 rapoarte Interior din pielea neagra Volan multifunctional ; Pilot automat Senzori : ploaie, presiune roti, lumini, parcare spate Cotiera dubla reglabila Jante aliaj 16 inch Onlgina interioara automata si heliomata Acum aprox 3 luni ( sau 3000km) s-au facut urmatoarele investii/reparatii (necesare si unele preventiv) in valoare de aprox 1800eur, am facturile: Schimb complet cu ulei Motul si toate filtrele MANN ( asta are 8000km) Rulmenti spate Fulie vibrochen + Intinzator+ curea Capete de bara Bielete antirului Brat inferior dreapta Biele directie Discuri+placute+senzori fata-spate Saboti+accesorii saboti frana de mana Cauciucuri de iarna Continental TS850 noi. Investitii necesare: In aprox 2000km schimb ulei ( eu il fac la 10.000 km) ; si din punctul meu de vedere un polish exterior P.s am uitat ce caucicuri de vara..aveam Michelin eco saver si le-am aruncat. Tot ce s-a enumerat mai sus a fost facut in mare parte preventiv pt ca nu planuiam sa vand masina si oricum voiam sa o stiu in stare perfecta din punct de vedere tehnic. Accept orice test posibil. Daca se gaseste vre-un defect pe care nu l-am specificat, reparatia se scade din pretul masinii. Pt a evita viitoarele discutii referitoare la pret : Eu am cumparat masina acum 6 luni cu 11500 eur si am investit in ea tot ce am scris mai sus, deci cand trag linie, masina m-a costat 13300 eur si am mers cu ea 8000km. Acum 3 luni am fost cu ea la BMW la verificat si devizul a fost : Fulie si capac tacheti (fulia a fost schimbata la BRANDEX si a fost cumparata de la CataXXL , corteco; garnitura fiind schimbata la Bogdan de la Service Premium si cei dela BMW observand doar urmele ramase dinainte sa schimb garnitura ) + alte maruntisuri
    1 point
  11. Am cumparat masina cu pachet M pus ulterior pe masina de pe forum cu thread de 5 ani aici pe forum si stiam ca nu e ceva de proasta calitate si ca este original. Stai tu sa demontezi masina omului ca sa vezi daca e fibra sau un plastic taiwan de proasta calitate? Ca el poate sa spuna multe, factura nu are pe el... Plus ca dau peste 13.000 pe o masina din 2009-2010 e normal sa am niste pretentii si plus ca nu stiu motivul pentru care a fost pus..multi le pun dupa ce le lovesc (nu zic ca e o regula) dar prefer sa ma feresc.
    1 point
  12. Adevaru e ca sunt mai mijto naturalele decat silicoanele
    1 point
  13. eu am rezolvato... daca acel senzor nu pulseaza el este de vina... schimbal si o sa mearga sistemul PDC, nu iti mai bate capul cu modulul daca restul pulseaza si unul nu este de vina senzorul... Multumesc SKW pentru ajutor...
    1 point
  14. Din simptome mi-au zis cei de la service ca ar fi turbina mica, maine se apuca sa o desfaca. O singura chestie ma pune pe ganduri. Pana vineri cand am facut revizia in 15k km nu a mancat deloc ulei. Vineri am schimbat filtre si ulei si sambata dupa 30 de km am observat ca a consumat cam 100 de ml de ulei. Am crezut ca nu au strans ceva bine si se scurte pe undeva. Azi dupa un drum de 100 de km a mai consumat 100-200 de ml de ulei si a aparut problema. Acuma poate sunt paranoic dar imi e frica sa nu ma fi sabotat la service cu ceva.
    1 point
  15. http://autovit.ro/anunt/bmw-seria-3-320-ID7GgIcx.html 3 propietari pe carte, masina nu are pachet M de fabrica, este 2009 nu 2010 cum spune el
    1 point
  16. http://autovit.ro/anunt/bmw-seria-3-320-ID7GgpMT.html Masina e 2008 nu 2009 Ultima citire de cheie 215.000 km (nu arata data) ... avea 176 000 in martie 2013.
    1 point
  17. Eu am luat pe oem pt ca zic eu sunt mai ok decat cele aftermarket..dar nu zic nu pt victor-reinz sau elring..sunt ok si alea dar diferentele sunt infime..deaia am optat pt oem. Pai vin asa : o-ringuri solneoizi (4 buc,10 lei/buc) aici 40 de lei o-ringuri pompa vacuum (2 buc si vin la set) 50 de lei Garnituri corp filtru ulei(sunt 2 buc) una e 20 de lei iar cealalta 40 de lei=60 de lei Garnituri capac culbutori (una mare care vine pe margine si mai e una sau 2 mai mici in interior) astea cred ca am gresit eu si sunt undeva la 150 de lei..
    1 point
  18. http://olx.ro/oferta/bmw-320-d-2010-m-paket-ID4RAsu.html Masina e 2009 nu 2010, e 318d nu 320d, are km dati inapoi si a avut alcantara si acum are interior de piele. Aveti grija!
    1 point
  19. cica cu atlassibul ar fi cel mai ieftin. am vrut sa aduc eu niste jante de la Iasi la sfantu gheorghe sivanzatorul zicea ca atlassibul e mai ieftin decat curierul, undeva pe la 50 de lei cu totul. acum nu stiu daca vorbea prostii sau nu. poti sa te interesezi eventual.
    1 point
  20. Eu cand le-am inlocuit le-am luat toate oem dupa cod si au fost undeva la 250 de lei. Manopera am facut-o eu pt ca sunt foarte usor de schimbat
    1 point
  21. Si atunci daca nu conteaza pretul si nu vrei sa scapi mai ieftin, mergi direct la Bmw, iti face factura si platesti, ce mai intrebi pe forum?
    1 point
  22. Cel mai bine iesi la Filaret pentru ca te poti duce tu cu piesele cumparate mult mai ieftin, tot piese de origine Bmw. Pentru pret revizie te pt ajuta eu daca imi dai serie de caroserie.
    1 point
  23. 1 point
  24. Daca nu poti folosi postimage.org sau alte site-uri de genul nu inseamna ca nu poti spune si pretul.
    1 point
  25. Astazi am testat masina...interior exterior ok!mers oras si autostrada masina se prezinta ok si cutia schimba foarte bine!maine iau fiscalul si aia e! o sa o pot prezenta saptamana viitoare!
    1 point
  26. Vand E46 318i an99, 278.000km * bara fata M tech 2 * interio M partial piele * incalzire in scaune + reglaj lobar * pachet ambient lights * computer de bord * sensor de ploaie * senzori de parcare * oglinda interioara heliomata cu senzor antiorbire * cotiera fata, spate * faruri cu lupa, xenon si angel eyes SMS + welcome angel eyes * evacuare modifica (eliminat intermediara) * suspensie sport * jante 17 noi cu cauciucuri stare buna * sonorizare complet schimbata JBL, Kenwood si Canton Chit ambreiaj nou, volanta noua, baterie noua, termostat nou, aproape toate bucsile de pe masina sunt noi, amortizoare noi, rulment spate dreapta, placute de frana, biletele antiruliu, etc.. Revizia efectuata acum 5000km. Unic proprietar inmatriculata de mine, taxa achitata si nerecuperata. Pret: 4000E cu jantele de iarna Tel:0724502133 . .
    1 point
  27. Azi i-am tras o baie cum se cuvine http://113.imagebam.com/download/2qTV8DoxXK5Z8nOJgpA-_A/47266/472656969/IMG_5173.JPG http://114.imagebam.com/download/5nAkBmJh1LFbd40j8t7exg/47266/472656972/IMG_5184.JPG http://113.imagebam.com/download/381Jj3pYGhpsgewnkXHmHg/47266/472656976/IMG_5204.JPG http://114.imagebam.com/download/DKC-Sdh8M-_6TQi5vRhApQ/47266/472656979/IMG_5221.JPG http://114.imagebam.com/download/tRHPX4S42uQeZJGc7ptgWg/47266/472656982/IMG_5226.JPG PS: Nu mai am US Style, eram pe avarii si da, da, stiu ca nu e aliniata bara fata dar nu m-am mai ocupat cu aliniatul ei dupa ce am pus intercoolerul pt ca o dau iar jos sa o revopsesc
    1 point
  28. Este diferenta intre orice masura in plus/minus. Va fi mai rigida cu 18, evident. In afara de aspect, ai numai dezavantaje cu 18 fata de 17. In principal costul unui cauciuc nou premium, confortul, ovalizezi jantele mai repede, consum mai mare, masina mai lenta, stress mai mare asupra casetei. E doar parerea mea, am jante de la 16 pe e90, 17 pe c klass si 18/19 pe audi si am constatat ca cel mai bun compromis aspect/eficienta/confort il au rotile pe 17. Daca aveam drumuri in Ro, atunci era alta perspectiva.
    1 point
  29. a fost regenerat,nu este de la el
    1 point
  30. VuV e setat pe AT si seria din anunt. Pai sta de luni bune ca probabil are pret peste medie dar in schimb masina poate este intretinuta peste medie.
    1 point
  31. Contactul ce alimenteaza martorul franei de mana ar putea fi blocat.
    1 point
  32. Nu toate BMW-urile cu motor N47 au probleme cu distributia, nu la toate pica. Sunt unele masini din anumite loturi la care deja s-a facut recall si s-a inlocuit. Dupa cum se vb pe forum-ul asta toate BMW-urile cu motor N47 au probleme. Din nush cate zeci de mii de masini cu motor N47 care au iesit de pe linia de productie din fabrica BMW, nu cred ca 10% au avut probleme. 10% nu e un procentaj mic desigur, dar nu trebuie sa o dam in paranoia. Am avut E90 Pre-LCI vreo 4 ani si 180k km si am condus peste 50 000 de km un LCI 2.0 diesel de 177 cai hidramat. Masina fusese cumparata la 110K km si a fost vanduta la 205k km de un tovaras bun. Toti km rulati in tara. Nu a avut absolut nici o problema mecanica sau tehnica la motor. Din experienta pot sa zic LCI-ul era usor peste Non-Lci ceea ce perfect normal si logic. Pt linistea ta, daca te dau banii afara din casa mai baga 1000 in ea si fa-o bombonica si aia e Drumuri bune sa ai cu ea LCI-ul si sa te bucuri de ea
    1 point
  33. Omu a spus ca e in viziunea lui, poate nu ii place M4, cine stie. Oricum, avem foarte multe masini frumoase si de admirat pe aici, asta e clar!
    1 point
  34. Ce monstruuuu
    1 point
  35. Ms ! am pus si grilele Performance ... http://s28.postimg.org/55ahl9oy5/20160316_132409_Medium.jpg http://s28.postimg.org/6vtimr6h9/20160316_132417_Medium.jpg
    1 point
  36. azi am reusit sa termin ce mai aveam de facut la exterior , dupa prima spalare mai aplic un strat de AB http://s28.postimg.org/95xfnu1n1/IMG_2853_Medium.jpg http://s28.postimg.org/tekt9k0y5/IMG_2854_Medium.jpg http://s28.postimg.org/fickxo4p9/IMG_2855_Medium.jpg http://s28.postimg.org/hln05c4i5/IMG_2856_Medium.jpg http://s28.postimg.org/o5udpf7wt/IMG_2857_Medium.jpg http://s28.postimg.org/4zh6m8rf1/IMG_2858_Medium.jpg http://s28.postimg.org/vqxekw2x9/IMG_2860_1_Medium.jpg http://s28.postimg.org/xhgfmdkgd/IMG_2861_1_Medium.jpg http://s28.postimg.org/uktem3eml/IMG_2862_Medium.jpg http://s28.postimg.org/oxx1omc3x/IMG_2884_Medium.jpg
    1 point
  37. Cred ca cel mai corect ar fi: "nu la toate N47 s-a manifestat pana in prezent" :-) Viciul de design a fost pana la urma intr-un fel recunoscut chiar de catre BMW prin recall si prin noile repere de distributie scoase pana in 2015. Oricum, cred ca e offtopic aceasta discutie locul ei fiind in postul aferent N47. Valy, Distributia este un punct slab - de care deja ai aflat. Stiind acest lucru esti deja castigat. In rest nu stiu sa fie alte probleme generice majore. Eu personal sunt multumit de LCI.
    1 point
  38. Uite cĂŁ se face un an de zile de când am un 320d an 2010, cu care am parcurs 15.000 km ĂŽn România și n-a crĂŁpat distribuția, zgomot de lanț n-are și nici nu sunt dezamĂŁgit de el, ca neposesorii de mai sus.
    1 point
  39. O vand pentru ca as vrea ceva mai mare, E60. Dar nici pomana nu fac nimanui... prefer sa o pastrez si sa fac swap(de mult cochetez cu treaba asta). Legat de dotari, ok n-o avea ea cine stie ce, dar e departe de a fi cheala.
    1 point
  40. cu 1000 E faci swap de motor la 3.0 , daca ai bagat 3000E in ea nu merita s-o dai pe 4000 , eu am E90 acum , dar mi-e dor de fostul meu E46 2.8i ,
    1 point
  41. La partea cu tineretea sunt de acord. In schimb, spune-mi ce cumperi cu 4000 sa fie mai sigura si mai sportiva ca un e46.
    1 point
  42. Andrei nu stiu ce ai vrut sa zici... dar uite ce iti zic eu. Km ti se par multi pt o masina din 99? Ei bine sunt reali....daca tu preferi masinile cu cei dati inapoi e traba ta. Doi la mana, eu am bagat in masina aia 3000E fara pretul de achizitie. Daca ti se pare scump vezi ca e plin olx-ul de masini toate impecabile si toate pana in 160.000km. Spor la cumparat.
    1 point
  43. e o constatare, o intrebare , o ce ? postul tau !
    1 point
  44. Questo approfondimento affronta vari aspetti della manutenzione dei cambi automatici; un argomento che suscita particolare interesse fra gli autoriparatori perchĂŠ non tutte le case auto danno indicazioni precise a riguardo. Il cambio automatico richiede una specifica manutenzione al fine di prolungare la vita del cambio stesso e diventa anche una opportunità in più di lavoro per l'officina. È però un intervento che richiede una esperienza e una competenza specifiche. Prima di entrare nel merito del discorso, è importante sottolineare che solo poche case auto costruiscono internamente i cambi automatici; un esempio è Mercedes-Benz, così come Toyota e Hyundai, mentre quasi tutte le altre o si appoggiano ad altre aziende per lo sviluppo del progetto e per la sua realizzazione oppure li comprano già fatti. È il caso di Fiat, PSA, BMW, VW-Audi. Tra i costruttori di cambi automatici ci sono nomi importanti, come ZF, Getrag, Aisin o GM. Queste ultime, assieme alle case auto che producono questo sistema, prevedono il cambio olio a intervalli precisi, in base al tipo di trasmissione. Al contrario, quei costruttori auto che acquistano il cambio da altri, il più delle volte, non prevedono il tagliando al cambio automatico, nonostante il produttore del cambio indichi la necessità del cambio olio. Al di là di questa situazione un po' confusionaria è importante sapere che l'olio del cambio automatico va sostituito. L'olio ATF In tutti i tipi di cambio automatico - tranne i robotizzati - l'olio assume una funzione fondamentale: esso deve assicurare la lubrificazione, il raffreddamento e l'attuazione di tutti i componenti come frizioni, freni, pulegge, eccetera. È chiaro dunque quanto sia importante avere un olio che mantenga le sue caratteristiche nel tempo, a diverse temperature e sotto grandi sforzi. La seconda cosa da tener presente è che non esiste un “olio universale”, ma il lubrificante in questione deve rispettare determinate caratteristiche, legate alla formulazione, alla qualità e alla quantità, in base alle condizioni di utilizzo. Quando si sostituisce l'olio del cambio è perciò fondamentale utilizzare un olio uguale (originale o perfettamente compatibile) a quello che si va a sostituire. L'olio ATF, nel tempo, ha avuto molti sviluppi. Esistono cinque gruppi per quello che riguarda le basi: le prime tre sono basi minerali, mentre le altre due sono basi sintetiche con caratteristiche di viscosità e resistenza al deperimento nettamente migliori dei primi tre gruppi. Gli additivi - come il calcio, lo zolfo il fosforo e il boro - servono ad aumentare le proprietà antiusura, antiossidazione, antiruggine, antischiuma eccetera; le quantità vengono decise in fase di progettazione. Un olio vecchio, che ha subito molti cicli di surriscaldamento e di raffreddamento, e soprattutto risulta inquinato dalle resine delle frizioni, perde progressivamente le sue caratteristiche, generando anomalie nel funzionamento durante i cambi marcia, oppure solo a caldo o solo a freddo. Un altro aspetto che va considerato è il suo grado di acidità, che se troppo alto rischia di rovinare gli anelli di gomma dei pistoni che gestiscono i freni e le frizioni generando perdite di pressione e lo slittamento degli stessi, costringendo alla revisione del cambio. La sostituzione dell'olio del cambio La sostituzione dell'olio non è un'operazione banale e vanno adottate delle particolari tecniche e accortezze. Per ogni tipo di cambio è impor tante sapere come si fa a scaricare l'olio e come si fa a reinserirlo; se conviene usare una stazione (erroneamente chiamata di lavaggio) oppure non è necessa rio; e, soprattutto, come si fa a “fare il livello”, un parametro molto sottovalutato, ma fondamentale. Prima di cominciare a parlare della manutenzione bisogna capire la differenza tra un cambio che utilizza il convertitore d i coppia e uno come il DSG, che non lo utilizza. >>Senza convertitore di coppia Nei cambi automatici senza un convertitore di coppia, quando il motore si spegne e la pompa dell'olio smette di funzionare, tutto l'olio ricade nella parte bassa del cambio. In questo caso, aprendo il tappo, l'olio fuoriesce completamente. >>Con convertitore di coppia Se invece è presente il convertitore (vedi foto 2), quando il motore è spento abbiamo il 60-70% dell'olio posizionato nella parte più bassa del cambio, dove solitamente c'è anche il tappo di scarico, mentre il restante 40-30% rimane nel convertitore di coppia, il quale solitamente non ha un tappo per lo scarico (attenzione all'eccezione: il Mercedes 722.9 è dotato di tappo per il convertitore). In pratica, in una trasmissione che contiene 10 litri di olio, 6-7 litri si scaricano aprendo il tappo, mentre gli altri rimangono nel convertitore. Dal tipo di cambio si capisce come nel secondo caso è necessario l'utilizzo di una stazione per recuperare tutto l'olio, mentre nel primo caso la manutenzione può avvenire in maniera più immediata, semplicemente svuotando il sistema e inserendo l'olio nuovo (sostituendo anche il filtro se possibile). La stazione di lavaggio Erroneamente chiamata stazione di lavaggio, si tratta di un macchinario molto semplice; sul mercato ne esistono di diverse marche, con più o meno elettronica incorporata. La stazione non serve in realtà a “lavare”, ma a sostituire l'olio presente nei cambi automatici con il convertitore di coppia. La sostituzione di tutto l'olio va effettuata prima che si verifichino danni permanenti. La stazione è composta da elementi molto semplici: due taniche, una con l'olio nuovo e una dove scaricare quello vecchio; una pompa elettrica, per prelevare l'olio nuovo; un manometro e dei rubinetti per gestire i flussi a seconda dell'operazione che si vuole effettuare (il ricircolo con filtrazione, il recupero olio esausto e l'immissione del nuovo, lo svuotamento della tanica con l'olio vecchio). La stazione di lavaggio solitamente si collega al cambio, intercettando i tubi che portano l'olio allo scambiatore di calore, e la si collega in serie, di solito dopo lo scambiatore, in modo da intercettare per quanto possibile tutto l'olio sporco. Questo macchinario permette di utilizzare anche degli additivi per il lavaggio. Questi vengono inseriti nel cambio, e per farli andare “in circolo” si accende il motore e si fa un giro in strada inserendo tutte le marce, oppure si posiziona l'auto sul ponte sollevatore e si inseriscono le marce. È importante tener presente che la chimica di questi prodotti è molto aggressiva e può portare a un veloce degrado delle par ti in gomma degli anelli. L'additivo va dunque lasciato nel cambio per poco tempo, al massimo 20-30 minuti. Si possono inoltre utilizzare i filtri della stazione per filtrare l'olio del cambio, facendo girare il motore con l'auto sul ponte, al fine di catturare parte dell'eventuale sporcizia sciolta dall'additivo. Questa operazione si può effettuare al posto del giro in strada. Come utilizzare la stazione Prendendo in esame un cambio con il convertitore di coppia, vediamo come effettuare la sostituzione dell'olio ed eventualmente del suo filtro. 1) Far riscaldare il motore e l'olio del cambio fino a una temperatura di 40° C. 2) Spegnere il motore. 3) Collegare la stazione intercettando i tubi che mandano l'olio allo scambiatore di calore. 4) Immettere l'additivo (se viene utilizzato). 5) Riaccendere il motore e selezionare tutte le marce, comprese la retro e la N. Importante: se si utilizza il pulitore, attenersi strettamente alle indicazioni del prodotto. Se ad esempio indica un tempo massimo di 30 minuti deve essere rispettato: il tempo varia a seconda dell'aggressività chimica e lasciare agire per molto più tempo l'additivo può causare danni irreversibili al cambio, obbligando di fatto alla successiva revisione. Ricircolo con o senza filtro Questa operazione si effettua solitamente dopo aver messo l'additivo per il lavaggio, oppure solo per controllare le pressioni di esercizio del circuito di raffreddamento del cambio, come diagnosi dell'impianto. L'olio in uscita dal cambio, spinto dalla pompa meccanica della trasmissione, entra nella stazione; l'olio può essere fatto passare nel filtro oppure no, e successivamente viene rimandato nel cambio. Sostituzione dell’olio Per la sostituzione dell'olio, si procede come segue. Spegnere il veicolo, smontare il tappo dell'olio e far defluire tutto il lubrificante recuperandolo in un recipiente. Se il cambio è dotato di coppa nella parte bassa, smontarla e provvedere a sostituire il filtro per poi rimontare il tutto. Misurare l'olio che è stato scaricato, attivare la stazione e inserire nel cambio la stessa quantità di olio nuovo. Ora la parte più delicata. Dopo aver acceso il veicolo, la pompa dell'olio del cambio mette in circolo l'olio nuovo, spingendo quello vecchio che è nel convertitore e facendolo uscire verso lo scambiatore. Qui la stazione lo intercetta e lo fa defluire in una tanica graduata (o con bilancia elettronica). Se la stazione non è elettronica, è necessario attivare manualmente la pompa elettrica della stazione, al fine di immettere la stessa quantità di olio nuovo. La procedura dovrebbe durare fino a quando l'olio che esce dal cambio è dello stesso colore di quello nuovo. A questo punto spegnere il veicolo e aggiungere almeno 0,5 litri di olio nuovo in più. Scollegare la stazione e ripristinare il circuito originale. Livello dell'olio L'olio ATF è molto sensibile alla temperatura e aumenta molto di volume. Per questo, anche pochi gradi di differenza possono far sbagliare il livello, creando poi problemi soprattutto in alcune trasmissioni con una coppa molto ridotta e un pescaggio alto. La prima cosa da fare è sapere come si effettua il livello, se attraverso un'astina o attraverso un tappo a sfioro, poi si deve sapere in che range di temperatura fare la misura. Ad esempio, cambi come Mercedes 722.6, 722.7,722.8 oppure gli Aisin 5 marce o i Chrysler hanno l'astina; cambi come i GM o gli ZF 5HP e 6HP, il Mercedes 722.9, l'Aisin 6 marce, il DP0 o il DSG eccetera, hanno il tappo a sfioro. Per prima cosa occorre portare il cambio in temperatura inserendo tutte le marce, compresa la retro, in modo da far circolare tutto l'olio, poi attraverso la diagnosi leggere la temperatura. Importante: per ogni cambio il livello si fa a motore acceso al minimo, con il selettore in posizione P; a questo punto si verifica il livello: se manca olio si deve aggiungerne, se ce n'è in più bisogna toglierne. Dopo la prima misurazione è necessario effettuare un giro su strada, poi lasciare raffreddare il cambio e quindi verificare nuovamente il livello dell’olio. Mercedes consiglia di fare la seconda misurazione il giorno seguente. Domande e risposte A che chilometraggio si effettuano le manutenzioni? Per i cambi con convertitore di coppia è consigliato ogni 80-90.000 km. Per i cambi con la cinghia di trasmissione CVT ogni 60.000 km. Per i cambi DSG con le frizioni a bagno di olio ogni 60.000 km. È sempre consigliabile il cambio dell'olio? È necessario valutare la situazione specifica. Se arriva in officina un'auto con 200.000 km che non ha mai fatto una manutenzione al cambio, sostituire l'olio può essere pericoloso. L'olio nuovo, infatti, è molto "sgrassante" e può far muovere il deposito di molti chilometri e creare guasti. Se il cliente insiste per eseguire il tagliando è consigliabile metterlo a conoscenza del possibile problema. L'additivo per il lavaggio è sempre consigliato? Anche in questo caso è bene valutare la situazione. L'additivo è molto aggressivo: se il cambio è perfettamente funzionante, si può anche farne a meno; se invece ha qualche problema, allora si può tentare di utilizzarlo. In molti casi i problemi si sono risolti o attenuati, ma anche in questo caso bisogna mettere a conoscenza il cliente che il problema potrebbe aumentare e peggiorare. Dopo la sostituzione dell'olio del cambio bisogna azzerare i parametri autoadattativi? Non c'è una regola fissa, dipende dal cambio e dall'eventuale ragione per cui si è deciso di fare il cambio dell'olio. Sicuramente, se la centralina del cambio ha un "contatore qualità olio" va azzerato, mentre l'autoadattatività può generare alcuni problemi. Se si effettua un lavaggio con l'additivo perchĂŠ il cambio ha dei malfunzionamenti, sicuramente si prova a fare anche l'azzeramento; se il cambio non ha problemi si può evitare. Inoltre, se il cambio è di vecchia generazione, le mappe per gli adattamenti sono abbastanza semplici e per riscriverle, a volte, basta fare un giro in strada usando il cambio marce in manuale. Nei cambi di ultima generazione, invece, può diventare un problema riadattare la centralina. Ad esempio, il Mercedes 722.9 prevede una procedura molto lunga e complessa, con finestre di apprendimento in base alla coppia motore, una operazione che si risolve in un'oretta se si ha il banco prova potenza ma che si trasforma in un incubo su strada. Non dimentichiamo che il nostro scopo è ridare l'auto al cliente in condizioni migliori o almeno uguali a quando l'ha portata, una centralina con i parametri di adattamento non registrati può peggiorare la qualità di guida. Dall'olio che si scarica si può fare la diagnosi di un problema? L'olio, assieme ai residui nella coppa e nel filtro, può dare molte informazioni. Il colore può trarre in inganno, perchĂŠ un olio che ha una base rossa con l'invecchiamento può apparire molto scuro, mentre l'odore e grosse parti metalliche nel filtro e attaccate alla calamita sono indice di qualche problema. All'odore bisogna "farci il naso": abituarsi a sentire l'odore di un olio nuovo, di un olio che ha lavorato normalmente e di un olio che racchiude le resine bruciate di qualche frizione che si è surriscaldata. Per quanto riguarda i residui si può tagliare il filtro (dove si può sostituire) e controllare nelle coppe con la calamita: questa può indicarci se ci sono residui metallici importanti, oppure tracce di ottone delle boccole, o particelle rossastre che solitamente arrivano dalla frizione presente nel convertitore di coppia.
    1 point
  45. asa e. nu are nici o vina masina ca e cumparata de x sau y. alb sau negru, batran sau tanar. piata auto se segmenteaza in functie de preferinte, bugete si nevoile fiecaruia. acum, multe masini de dimensiuni mici sunt considerate de dame, asta pentru ca doamnele prefera masini micute usor de condus si parcat. majoritatea damelor nu exceleaza la asa ceva si e normal sa-si faca viata mai usoara cumparand o masina mai mica. daca masina mai e si rosie, roz sau mai stiu eu ce culoare feminina atunci da, se poate zice ca are tenta feminina. de cele mai multe ori, damele detin a doua masina din familie si e normal ca aceasta sa fie de mici dimensiuni, de oras, sa consume putin, pentru ca se barbatul are de obicei masina mai mare si mai puternica, cu care se fac drumurile lungi. revenind la bmw, astia nu au facut nicioodata masini considerate "feminine". ba din contra, sunt renumiti ptr masini puternice, sport, destinate in principal barbatilor, caci 99% dintre dame nu sunt interesate de puterea masinii ci sa arate frumos. exceptiile se inscriu in 1%. inca o data, nu cred ca BMW 1 series este masina de femeie si nici nu este destinata femeilor ca si target de marketing. cred ca bmw a creat 1 series pentru ca exista cerinta ptr o masina cu dimensiuni reduse, pretabila ptr: cei care merg mult in oras, care sunt necasatoriti, familii cu 2 membrii, care chiar daca parcurg distante lungi nu au nevoie de spatiu mare in spate, ca a doua masina in familie. cumparatorul de BMW a cerut acest modell, pentru ca cei care doreau asa ceva nu aveau decat 3 series, care nu se pliaza mereu pe aceste cerinte. in plus, bmw nu vindea deloc in acest sector. Mercedes avea Aklasse de ceva timp. VAG avea Polo si A2, Renault are Clio, Opel are Corsa etc etc. nu vb de considerentele de pret aici, ci de clasa de masini. bmw 1er e mai scump insa segmentarea cumparatorilor se face si in interiorul fiecarei clase.
    1 point
  46. Vand BMW e90 320d fabricatie 07.2005 prima inmatriculare in 03.2006 222.xxx km reali, wbavc31090ps29326 vin-ul Navi business Senzori parcare spate Seonzori lumini, ploaie si presiune roti Tapiserie din piele Volan, frana de mana si schimbator imbracate in piele Volan sport, comenzi pe volan Pilot automat Pachet lumini exterioare Oglinda interioara antiorbire Alarma AUX si pregatire telefon in cotiera Modul bluetooth Cotiera cu recire Discuri fata/spate si placute fata/spate noi Ulei si filtre schimbate de 2000 km Cauciucuri de iarna cu 8mm Recent adusa, tara origine Belgia, cumparata de la privat, 2 chei Tel. 0740686371 Pret 7490e neg. http://s10.postimg.org/pdu9u94y1/DSC_0382.jpg post a picture http://s16.postimg.org/514psqhjp/DSC_0406.jpg image uploading site http://s10.postimg.org/tqxeqf32h/DSC_0421.jpg free image host http://s28.postimg.org/qsx1j5hct/DSC_0430.jpg image hosting over 5mb http://s16.postimg.org/r301zw8d1/DSC_0404.jpg how to take a screen shot http://s11.postimg.org/q3smts5r7/DSC_0383.jpg free jpeg images http://s12.postimg.org/erdqn1kct/DSC_0384.jpg upload images free http://s18.postimg.org/66dm4ea0p/DSC_0397.jpg image hosting over 10mb http://s23.postimg.org/hbm58hk4b/DSC_0413.jpg image url
    0 points
  47. De vanzare E60, 535d, an 2007. VIN: WBANX91000CU43961 Un singur proprietar din 2010. Service la zi (inclusiv ulei in cutie schimbat). Aproape toate optiunile: M Pack interior + exterior, scaune confort, head up display, trapa, navigatie proffessional, bancheta spate incalzita, etc. Anuntul este pentru un prieten apropiat. Il contactati la telefon: 0734 355 349 - Eduard Avamescu Nu pot adauga mai multe poze.
    0 points
  48. Daca e sa vorbim doar de ce e practic,jantele de tabla sunt cele mai usoare si le indrepti foarte usor daca le strambi...omul totusi pare interesat de aspectul masinii,si nu e de speriat absolut deloc trecerea la 18.
    0 points
This leaderboard is set to Bucharest/GMT+03:00
×
×
  • Create New...

Important Information

Prin folosirea acestui site, sunteti de acord cu Terms of Use. Gasiti aici Guidelines. Politica de cookies: We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.